I diversi tipi di nastri trasportatori a confronto

I nastri trasportatori sono ampiamente utilizzati in numerose industrie e in diversi modi. Tuttavia, il loro obiettivo rimane sempre lo stesso: "trasportare" prodotti in modo sicuro ed efficiente da A a B.
È molto probabile che nella vostra azienda utilizziate un nastro trasportatore. Che si tratti di raccolta, immagazzinamento o lavorazione, vengono impiegati in ogni fase del processo. Se non ne avete ancora uno ma ne state cercando uno, potreste presto trovarvi di fronte a un problema: l'enorme varietà di tipi di nastri trasportatori! Per questo motivo, in questo blog vi spiegheremo quali tipi esistono e quale sia il più adatto alle vostre esigenze.
Modelli diversi
Per prima cosa, è importante determinare quale modello di nastro trasportatore vi serve. I modelli possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
- Liscio
- Diritto o curvo
- Con listelli
- A rulli
- A forma di trogolo
La scelta dipende fortemente dal tipo di prodotto da trasportare e dalla destinazione. I nastri lisci possono trasportare i prodotti solo in orizzontale, mentre i nastri con listelli possono anche sollevarli in verticale.
Nastri trasportatori lisci
I nastri trasportatori lisci sono tra i più utilizzati e si caratterizzano per una superficie piana, generalmente in gomma o plastica.
Gomma o plastica?
- Gomma: Più resistente e durevole, spesso usata per applicazioni pesanti come il trasporto di sabbia, ghiaia e materiali riciclabili.
- Plastica: Ampiamente utilizzata nell'industria alimentare, in quanto facile da pulire e ideale per un trasporto igienico.
Tra i nastri in plastica, si distinguono diverse tipologie:
- Nastri in PU (poliuretano): Totalmente sigillati, ideali per un trasporto igienico nell'industria alimentare.
- Nastri in PVC: Disponibili con o senza inserti in tessuto e possono essere dotati di elementi aggiuntivi come bordi ondulati, listelli e guide laterali. Resistenti all'usura, facili da pulire e resistenti ai prodotti chimici.
Inoltre, esistono nastri trasportatori diritti e curvi, a seconda della direzione richiesta per il trasporto.
Nastri trasportatori con listelli
I nastri trasportatori con listelli sono dotati di elementi trasversali sulla superficie che consentono il trasporto non solo orizzontale, ma anche verticale. Questo è un vantaggio essenziale quando le merci devono essere trasportate con angoli ripidi o addirittura in verticale. Sono molto utilizzati nel settore agricolo e nelle linee di produzione di merci sfuse.
Nastri trasportatori a rulli
Invece di una superficie continua, i nastri trasportatori a rulli utilizzano una serie di rulli rotanti su cui i prodotti scorrono.
Vantaggi:
- Estremamente efficienti dal punto di vista energetico, poiché generano meno attrito rispetto ai nastri tradizionali.
- Adatti per carichi pesanti e scatole che possono essere facilmente spinte o fatte scorrere.
Svantaggi:
- Meno adatti per prodotti piccoli o sfusi che potrebbero cadere tra i rulli.
- Trasporto meno controllato, con il rischio che i prodotti si spostino.
Nastri trasportatori a forma di trogolo
Ciò che rende unici i nastri trasportatori a forma di trogolo è il loro design a "U", con la parte centrale più bassa rispetto ai bordi laterali.
Vantaggi:
- La forma garantisce maggiore stabilità ai materiali sfusi, riducendo la dispersione.
- I bordi rialzati consentono il trasporto sicuro di grandi quantità di materiale.
- Ideali per il trasporto di merci sfuse come grano, sabbia e ghiaia su lunghe distanze.
Nastri trasportatori piani
I nastri trasportatori lisci hanno una superficie uniforme senza profili, il che li rende ideali per il trasporto di prodotti piatti o confezionati. Sono ampiamente utilizzati in settori come la lavorazione alimentare, la logistica e la farmaceutica, dove un trasporto igienico ed efficiente delle merci è essenziale. Grazie alla superficie liscia, questi nastri offrono un attrito minimo, riducendo l'usura e ottimizzando il consumo energetico. A seconda dell'applicazione, possono essere realizzati in materiali come PVC, PU o gomma, con proprietà adatte a specifici ambienti, come versioni antistatiche o resistenti al calore.
Nastri trasportatori per piante
I nastri trasportatori per piante sono sistemi di trasporto mobili per piante in vaso, ampiamente utilizzati nei vivai. Grazie alla loro struttura leggera in alluminio e alla lunghezza standard di 6 metri, sono facili da spostare. Con una larghezza ridotta di 15-30 cm, sono adatti sia per ambienti interni che esterni e garantiscono un trasporto efficiente delle piante nel processo di coltivazione.
Nastri trasportatori curvi
I nastri trasportatori curvi sono nastri compatti che trasportano i prodotti in modo fluido con angoli di 45°, 90° o 180°. Ottimizzano lo spazio e collegano i sistemi logistici in modo efficiente. Ampiamente utilizzati nelle linee di smistamento e lavorazione di fiori, verdure e frutta, garantiscono un flusso ordinato dei prodotti. I rulli terminali piccoli offrono una transizione fluida, mentre quelli più grandi sono adatti per carichi più pesanti. Le guide o i cuscinetti su rotaie mantengono il nastro stabile nelle curve.
Nastri di selezione
I nastri di selezione vengono utilizzati per il controllo visivo di verdure, frutta e altri prodotti, consentendo la rimozione manuale di elementi danneggiati o indesiderati. A seconda del prodotto, si può scegliere tra un nastro di selezione piatto, adatto a prodotti delicati o di piccole dimensioni, o un nastro a rulli, che fa ruotare i prodotti rotondi per un'ispezione completa. La velocità è spesso regolabile per un controllo ottimale. Nel settore dei bulbi da fiore, i nastri di pelatura vengono utilizzati per rimuovere radici e bucce, talvolta con un vaglio vibrante per separare sabbia e residui.
Nastri di raccolta
I nastri di raccolta vengono utilizzati per la raccolta efficiente di ortaggi raccolti a mano come cavolfiori, indivia, sedano, cavoli, lattuga e broccoli. Vengono posizionati lateralmente su un carro di raccolta, consentendo la raccolta di un'ampia area in un'unica operazione, riducendo i costi di manodopera e minimizzando i danni ai prodotti. Grazie alla struttura leggera in alluminio, sono facili da fissare a diversi tipi di carri agricoli, con o senza copertura. La trasmissione idraulica consente una regolazione continua della velocità e alcuni modelli offrono opzioni aggiuntive come l'arresto finale, la regolazione elettro-idraulica dell'altezza e il trasporto trasversale sul carro.
Nastri di buffer per piante in vaso
I nastri di buffer vengono utilizzati nelle serre per immagazzinare temporaneamente e allineare le piante in vaso prima di essere trasportate nella serra. Questo accelera il processo, poiché le forche per vasi possono prelevare più vasi contemporaneamente invece di spostarli singolarmente. Un nastro di buffer è un nastro trasportatore largo su cui i vasi vengono accumulati e allineati per un trasporto più efficiente. I modelli con spintore garantiscono un posizionamento preciso, adattato alle forche per vasi, e sono regolabili elettricamente in velocità e distanza tra i vasi e le file.
Nastri telescopici e doppi
I nastri doppi, noti anche come nastri telescopici, vengono utilizzati nelle linee di stoccaggio per prodotti come patate e cipolle, consentendo il trasporto efficiente e senza danni. Un nastro doppio è composto da due nastri trasportatori sovrapposti, retrattili e regolabili, il che li rende flessibili nei magazzini di stoccaggio. Un nastro telescopico, invece, è composto da un unico nastro trasportatore estensibile ed è spesso utilizzato per il carico e lo scarico di scatole o merci sfuse, mantenendo al minimo l'altezza di caduta. Entrambi i tipi garantiscono un trasporto efficiente e sicuro dei prodotti nei processi agricoli e logistici.
Nastri trasportatori a trogolo
I nastri trasportatori a trogolo sono ideali per il trasporto di materiali sfusi come sabbia, ghiaia e cereali. Grazie ai lati rialzati che creano una forma a trogolo, i prodotti possono essere trasportati in modo sicuro e senza danneggiamenti. Questa conformazione impedisce la caduta del prodotto dal nastro, garantendo un trasporto efficiente e controllato, ad esempio verso i magazzini di stoccaggio. I nastri a trogolo sono spesso combinati con tramogge di scarico, riempitori di capannoni e riempitori di casse, offrendo un metodo flessibile e delicato per il trasporto dei prodotti durante il processo di stoccaggio.
Nastri elevatori
I nastri elevatori sono essenziali nell'agricoltura moderna per il trasporto efficiente di prodotti verso l'alto, come patate, cipolle, carote, bulbi da fiore e altri raccolti. Vengono utilizzati in diverse fasi della raccolta e della lavorazione, ad esempio per l'alimentazione di selezionatrici, il riempimento di bunker o il carico di camion. Esistono diversi tipi di nastri elevatori, come quelli in gomma per prodotti pesanti, in PVC per applicazioni più leggere e con tacchetti per pendenze ripide. Sono disponibili in varie dimensioni e forme a seconda della grandezza e della capacità del prodotto. Da Duijndam Machines troverete un'ampia gamma di nastri elevatori usati, adatti a diverse applicazioni in campo e in magazzino.
Tramogge dosatrici
Le tramogge dosatrici, chiamate anche tramogge di dosaggio, garantiscono un'alimentazione uniforme e controllata dei prodotti alle linee di lavorazione, evitando interruzioni e intasamenti. Sono utilizzate per prodotti sfusi come bulbi da fiore, patate, cipolle e carote. Il prodotto viene versato nella tramoggia tramite un ribaltatore di cassoni o un nastro trasportatore, dopodiché un nastro trasportatore trasporta lo strato inferiore del prodotto verso la linea di lavorazione. Le tramogge dosatrici sono spesso dotate di opzioni come meccanismi vibranti, set di rulli e sensori elettronici, e possono essere regolate meccanicamente o con variazione di frequenza per un flusso costante. Sono indispensabili nei processi agricoli per garantire una lavorazione efficiente e senza danni ai prodotti.
Nastri buffer
I nastri buffer, noti anche come nastri di accumulo, vengono utilizzati per immagazzinare temporaneamente e allineare i prodotti prima della fase successiva di lavorazione o confezionamento. Svolgono un ruolo cruciale nell'ottimizzazione del flusso di prodotti nelle linee di produzione e lavorazione. Questi nastri trasportatori consentono lo stoccaggio intermedio dei prodotti, garantendo un'alimentazione costante alle macchine successive, evitando ritardi nel processo. I nastri buffer sono ampiamente utilizzati nel settore agricolo per prodotti come patate, cipolle, ortaggi e frutta, e possono essere dotati di diverse opzioni, come velocità regolabile e impostazioni di altezza per applicazioni flessibili.
Trasportatori a coclea
I trasportatori a coclea, noti anche come coclee di sollevamento o coclee di trasporto, sono sistemi efficienti per il trasporto di prodotti sfusi come cereali, chicchi di caffè, mangimi e fertilizzanti. Funzionano grazie a una spirale rotante all'interno di un tubo chiuso, impedendo la fuoriuscita del prodotto, il che è particolarmente utile per materiali di piccole dimensioni o granulari. Grazie alla loro versatilità in termini di forme e dimensioni, come configurazioni a L o lineari, possono essere facilmente adattati a specifiche linee di lavorazione o limitazioni spaziali. Questi sistemi sono ampiamente utilizzati nel settore agricolo e orticolo, nonché nel trattamento dei rifiuti, dove facilitano il trasporto efficiente di materiali sfusi anche su pendenze ripide. Grazie alla loro semplicità e robustezza, le coclee di trasporto usate possono durare per molti anni, rendendole una scelta conveniente per le aziende.
Nastri di selezione a rulli
I nastri di selezione a rulli vengono utilizzati per l'ispezione manuale di ortaggi e frutta di qualità inferiore, come patate, cipolle, cavolini di Bruxelles e frutti come agrumi e mele. I rulli rotanti permettono ai prodotti di girare in tutte le direzioni, consentendo un controllo visivo completo e la rimozione di quelli danneggiati o non idonei. Questo processo assicura che solo i prodotti della migliore qualità proseguano lungo la linea di lavorazione. I nastri di selezione a rulli sono comunemente utilizzati nelle linee di smistamento e confezionamento, posizionati prima delle macchine selezionatrici o confezionatrici. Sono disponibili in modelli per lavoratori in piedi o seduti, con questi ultimi che offrono maggiore comfort grazie a una posizione più ravvicinata rispetto ai prodotti. La velocità dei rulli può essere regolata in base alle esigenze del processo. Per un ambiente di lavoro più confortevole, i tavoli di selezione a rulli possono essere installati in cabine riscaldate e insonorizzate.
Rulliere
Le rulliere sono una soluzione efficiente ed economica per il trasporto di merci come piante in vaso, ortaggi, frutta o scatole. Utilizzano rulli rotanti invece di un nastro trasportatore e sono ideali per prodotti con una base piatta. Disponibili in versioni motorizzate o a gravità, possono essere personalizzate con curve per adattarsi a configurazioni flessibili. Le rulliere motorizzate sono adatte per il superamento di dislivelli, mentre quelle a gravità sono più semplici ed economiche per pendenze leggere. Da Duijndam Machines offriamo un'ampia gamma di rulliere usate, robuste, durevoli ed economicamente vantaggiose.
Linee di confezionamento per fiori
Le linee di confezionamento per fiori, note anche come macchine per mazzi, sono essenziali per la lavorazione di fiori in mazzi o bouquet uniformi ad alta velocità. Possono lavorare diverse varietà di fiori, come tulipani, gigli, crisantemi e peonie. Le macchine variano in complessità e dimensioni, da semplici linee corte a sistemi avanzati in grado di confezionare fino a 2000 mazzi all'ora. La scelta della linea di confezionamento giusta dipende dalla tipologia di fiore, dalla capacità di lavorazione desiderata e dallo spazio disponibile.
Tramogge di scarico
Le tramogge di scarico, o tramogge di stoccaggio, sono fondamentali per l'accumulo temporaneo e l'alimentazione controllata di prodotti come patate, cipolle o carote da un rimorchio ribaltabile a una linea di selezione o stoccaggio. Assicurano un flusso costante di prodotto, essenziale per mantenere un'elevata capacità di lavorazione. Le tramogge di scarico possono essere adattate a diversi tipi di prodotti e sono spesso dotate di rulli per la pulizia e la preselezione. Questi sistemi sono generalmente integrati in linee di lavorazione più ampie e possono essere combinati con altri nastri trasportatori e attrezzature.
Bilance di pesatura
Le bilance per ortaggi e frutta sono attrezzature fondamentali nell'industria alimentare e agricola, progettate per misurare con precisione ed efficienza il peso di prodotti come patate, mele e altri ortaggi e frutta fresca. Queste macchine, disponibili in diverse tipologie e capacità, garantiscono misurazioni affidabili e coerenti, essenziali per la logistica e la vendita. Esistono diverse varianti di bilance, come le pesatrici multitesta per confezioni di piccole dimensioni e le bilance a nastro meccanico per pesi maggiori, come patate e carote. Molti modelli sono modulari e possono essere integrati con funzioni aggiuntive, come etichettatura o sistemi di smistamento, rendendoli adatti a diverse applicazioni nel settore alimentare. Spesso vengono abbinate a sistemi di confezionamento per garantire una lavorazione fluida ed efficiente dei prodotti.
Trasportatori a catena
Un trasportatore a catena è un sistema di trasporto robusto e chiuso per il trasferimento di materiali sfusi come polveri, prodotti alimentari e rifiuti, sia in orizzontale che in verticale. Questo sistema utilizza una catena con raschiatori allungati che scorrono lungo il fondo della tramoggia, trasportando il materiale. I trasportatori a catena sono ideali per spostare grandi quantità di prodotto su lunghe distanze e offrono diversi punti di carico e scarico. Possono trasportare materiali in entrambe le direzioni e dosare volumetricamente a ciascun punto di ingresso. Questo tipo di trasportatore è completamente chiuso, prevenendo la dispersione di polveri, ed è adatto per il trasporto di prodotti ad alte temperature. Sono disponibili in configurazioni lineari, a Z o a C per soddisfare esigenze specifiche.
Tavoli rotanti
Un tavolo rotante viene spesso utilizzato alla fine delle linee di lavorazione, come confezionatrici, selezionatrici o lavatrici, per accumulare temporaneamente i prodotti pronti per l'imballaggio. Questi tavoli rotanti facilitano il lavoro degli operatori, consentendo di confezionare manualmente i prodotti nelle scatole. Il materiale della superficie del tavolo dipende dalla delicatezza del prodotto: per prodotti fragili come ortaggi o frutta si consiglia una superficie morbida, mentre per prodotti più resistenti si possono utilizzare acciaio, legno o plastica. Per prodotti umidi, solitamente si impiega plastica o acciaio inossidabile. La velocità del tavolo rotante può spesso essere regolata tramite la posizione della ruota motrice o con un motore a velocità variabile o con inverter.
Vantaggi dei nastri trasportatori usati
Che si tratti di un nastro piano, un nastro per il raccolto o un trasportatore a coclea, i nastri trasportatori usati rappresentano una scelta eccellente per le aziende che desiderano ridurre i costi senza compromettere la qualità. Da Duijndam Machines offriamo un'ampia gamma di nastri trasportatori usati, accuratamente controllati e pronti all'uso, disponibili immediatamente dal nostro magazzino. Questo permette di trovare rapidamente la soluzione giusta a un prezzo vantaggioso.
Consulenza personalizzata da Duijndam Machines
Avete domande su quale nastro trasportatore sia più adatto alle vostre esigenze? Non esitate a contattarci. I nostri specialisti saranno lieti di aiutarvi a trovare la soluzione di trasporto più adatta.